un punto di vista / a point of view
A mio avviso il progetto di un edificio è una attività che rientra nel campo della ricerca.
Il progettista valuta i componenti di un edificio (gravità, funzionalità, costi, materiali, tecnologia, cultura del tempo e del luogo) come tante variabili in un sistema di equazioni. Ogni variabile dipende dalle altre.
Il sistema è risolto quando ogni variabile ha un valore preciso e quando questo processo viene risolto con eleganza e intelligenza si ottiene una buona architettura.
L’odierno trend spesso mostra un diverso approccio. A volte apertamente dichiarato dai progettisti.
Essi hanno in testa un sogno, una visione, una forma accattivante, che vogliono condividere con la gente: vortici, nuvole, bolidi…
Come risultato a volte viene da dire “no grazie, preferisco sognare i miei sogni!”
Senza fare nomi di architetti o scegliere immagini di edifici contemporanei, pubblico qui sotto i miei “sogni”: le mie forme perfette. Credo di averle scelte bene, ma spero di non essere troppo cheap!
In my opinion the design of a building is an activity that falls within the field of research.
The designer evaluates the components of a building (gravity, functionality, costs, materials, technology, culture of time and place) as many variables in a system of equations. Each variable depends on the others.
The system is solved when each variable has a precise value and when this process is solved with elegance and intelligence a good architecture is obtained.
Today’s trend often shows a different approach. Sometimes openly stated by the designers.
In mind they have a dream, a vision, a captivating form, which they want to share with people: whirlpools, clouds, bolides …
As a result sometimes comes to say “no thanks, I prefer to dream my dreams!”
Without naming architects or choosing images of contemporary buildings, I publish my “dreams” below: my perfect shapes. I think I chose them well, but I hope I’m not too cheap!